Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

, ,

Villetta di San Clemente si cercano i fondi ma le spaccature nel PD sono evidenti

Avatar Redazione
Home > Politica > Villetta di San Clemente si cercano i fondi ma le spaccature nel PD sono evidenti

CASERTA (frazione S. Clemente) – La villetta di San Clemente giace ancora lì in condizioni di abbandono per non dire pietose, si cercano i fondi ( i vari finanziamenti regionali, il PNNR, quelli Europei ecc. ecc.) solita storia nulla di nuovo all’ombra della Reggia insomma.

Uno dei consiglieri, ossia l’ex candidato sindaco Raffaele Giovine ( il più giovane degli allora 7 sindaci candidati in città, annata 2021), molto attivo sulla tematica avrebbe raccolto ben 200 firme per il restyling dell’area anche se nell’ultimo consiglio comunale è stato perso un mega o maxi finanziamento da un milione  e  mezzo di Euro, strano ma vero per un comune sempre attento a carpire i soldi per poi sperperarli male o non utilizzarli proprio.

Insomma la vicenda tiene banco, possiamo precisare che vi è una ditta aggiudicataria, che vanta un mega credito nei confronti del Comune di Caserta di euro 18.000, presumibilmente non incassato da qui il naturale STOP ai lavori di rifacimento. Anche Stefano Dionisi dell’opposto schieramento ossia il PD (Partito Democratico), ha appoggiato la petizione e nobile causa del collega dirimpettaio della minoranza R. Giovine,  alimentando la spaccatura interna del suo partito ad ogni modo, provocando una netta frattura interna.

 

Presenti al recente consiglio comunale anche 20 associazioni, della dimenticata o ex Caserma Brignole, per chiedere la pulizia dei soliti galoppatoi che giacciono lungo il vialone Carlo III, pieni di buche e rifiuti vari insomma nulla di nuovo (tranne il solito schifo),  anche se l’amministrazione ha inserito come progetto la realizzazione di un polo sportivo, riabilitativo e termale tutto da verificare e da fare…. solo allo stato di ipotesi attualmente ma su cui l’assessore ai lavori pubblici Massimiliano Marzo, ha preso l’impegno di portare il progetto in commissione Patrimonio il prossimi 12 aprile, staremo a vedere e vi aggiorneremo.

Infine Caserta diviene ufficialmente città blù per gli autistici riconosciuta a livello nazionale, conferita ad Honorem la cittadinanza casertana  a Luigi Vanvitelli, approvata alla unanimità dal consiglio comunale casertano, è stato infine realizzato un mausoleo per la sepoltura di Monsignor Nogaro il vescovo della città di Caserta che però non ha molto gradito il tutto, dichiarando che lui vorrebbe essere seppellito come un cittadino qualsiasi nel cimitero della città.

 

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie