Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

, ,

Provincia di Caserta, al via il countdown per le elezioni: possibile voto tra il 27 e il 30 giugno

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Provincia di Caserta, al via il countdown per le elezioni: possibile voto tra il 27 e il 30 giugno

CASERTA – Potrebbe arrivare già nella giornata di domani la convocazione ufficiale delle elezioni per il rinnovo della Presidenza della Provincia di Caserta. A firmare il decreto sarà il presidente facente funzioni Marcello De Rosa, attualmente alla guida dell’ente di via Lubich dopo le dimissioni dell’ex presidente Giorgio Magliocca, coinvolto in un’indagine della Procura di Santa Maria Capua Vetere per presunta corruzione.

Secondo indiscrezioni sempre più insistenti, il voto si svolgerà nell’ultimo fine settimana di giugno, presumibilmente tra il 27 e il 30. Una decisione che De Rosa aveva preannunciato nella giornata di ieri, dichiarando che avrebbe “sciolto le riserve” entro la settimana corrente.

Con un orizzonte temporale di poco più di due mesi, il clima politico all’interno della provincia si fa via via più acceso. Diversi i nomi che circolano come potenziali candidati alla successione di Magliocca, in un quadro in cui le alleanze e le dinamiche interne ai partiti sembrano in continuo movimento.

Per il centrosinistra, si fa largo l’ipotesi della candidatura di Antonio Mirra, sindaco di Santa Maria Capua Vetere, sostenuto dall’ala progressista del Partito Democratico. Accanto a lui, prende corpo anche la figura del primo cittadino di Cesa, Enzo Guida, anch’egli in quota PD. In lizza potrebbero esserci anche Marianna Dell’Aprovitola, sindaca di Carinaro, Adolfo Villani, fascia tricolore di Capua, e Stefano Lombardi, sindaco di Piana di Monte Verna.

Sul fronte del centrodestra, tra i nomi più accreditati emergono quello del sindaco di Alvignano Angelo Di Costanzo, dell’attuale sindaco di Caiazzo Stefano Giaquinto e di Andrea De Filippo, primo cittadino di Maddaloni.

Il prossimo rinnovo dei vertici della Provincia si preannuncia dunque come una competizione politica aperta e significativa, che potrebbe ridefinire gli equilibri amministrativi del territorio casertano. In attesa della convocazione ufficiale, le manovre nei vari schieramenti sono già in pieno fermento.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie