CASERTA – La macchina della solidarietà funziona a pieno regime, nel capoluogo, dove, accanto alle iniziative di accoglienza e assistenza istituzionali, non mancano episodi spontanei di grande valore. Domenica sera si è consumato uno di questi momenti al Parco Cerasola dove, su iniziativa del vulcanico esercente Domenico Petrillo del caseificio La Pagliara, alla pizzeria Vamolà sono stati accolti bambini e mamme arrivate, nei giorni scorsi, dall’Ucraina in guerra. Un momento di accoglienza e socializzazione indispensabile dopo la fuga dall’orrore. Ad accogliere gli ospiti della serata, le piccole Anna, Desiré, Antonia e Sara, che hanno favorito, con la semplicità dei piccoli, l’integrazione dei bambini ucraini. Ad allietare la serata il gruppo casertano dei ‘Mistiko&Papparì Papparà‘. “E’ stata una bella serata, necessaria a far capire ai rifugiati – afferma Mimmo Petrillo – che la nostra città è pronta a offrire loro tutta l’assistenza di cui hanno bisogno. Sono scene terribili quelle che vediamo tutti i giorni in televisione e contribuire ad alleviare la pena per i propri cari rimasti in Ucraina è il minimo che possiamo fare”.
Parco Cerasola:Vamolà la pizza solidale a favore di mamme e bimbi ucraini
Redazione
Lascia un commento