Una notte trascorsa serena. Questo quanto riferito dalla sala stampa della Santa sede nel bollettino di aggiornamento sulle condizioni di Papa Francesco, ricoverato al policlinico Agostino Gemelli dal 14 febbraio, dove si era recato , “per alcuni necessari accertamenti diagnostici e per proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite”. Bergoglio, 88 anni, “si è alzato e ha fatto colazione” è stato aggiunto. Nella giornata di ieri, 19 febbraio, era stato specificato: “Le condizioni cliniche del Santo Padre si presentano stazionarie. Gli esami del sangue, valutati dallo staff medico, dimostrano un lieve miglioramento, in particolare degli indici infiammatori”.
Come sta papa Francesco
Sulla malattia di papa Francesco è intervenuto anche Massimo Giardis, direttore del centro di rianimazione e terapia intensiva al Policlinico di Modena. Intervistato dal Corriere della Sera, ha evidenziato: “Non conosco i particolari della sua malattia ma mi ricorda, in base a quello che sento dire, i casi che vedo in reparto. C’è una prevalenza di forme miste di polmonite bilaterale, causate cioè dall’associazione di virus e batteri. Così si spiegherebbe l’accenno nei bollettini medici del Vaticano all’ infezione polimicrobica delle vie respiratorie”. E ancora. “L’associazione batteri più virus genera una malattia molto seria, perché contro i primi – ha insistito – abbiamo gli antibiotici, contro i secondi solo armi spuntate. Se il paziente è immunocompromesso, debilitato, cresce il rischio che sviluppi altre infezioni contraendo microrganismi solitamente non offensivi. Li chiamiamo microbi opportunisti”.
La visita di Giorgia Meloni
Sempre ieri, il pontefice ha ricevuto la visita della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Un incontro, secondo quanto appreso, durato una ventina di minuti. Nella circostanza, la premier ha espresso a Bergoglio gli auguri di pronta guarigione, a nome del Governo e del Paese. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata al Policlinico Gemelli per fare visita al Santo Padre. “Sono molto contenta di averlo trovato vigile e reattivo – ha riferito Meloni – abbiamo scherzato come sempre. Non ha perso il suo proverbiale senso dell’umorismo
Lascia un commento