Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Non rispettano la quarantena ed escono di casa mettendo a rischio la comunità.

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Non rispettano la quarantena ed escono di casa mettendo a rischio la comunità.

CASERTA – Il candidato Sindaco di Caserta  Ciro Guerriero torna a fare il punto della situazione contagi Covid in città,  e annuncia che gli sono stati segnalati dei concittadini che per altro  rischiano una  sanzione penale con l’arresto da 3 a 18 mesi, oltre che un’ammenda da 500 a 5.000 euro, perchè costantemente violano la quarantena pur sapendo di essere positivi al Covid-19 mettendo a rischio la comunità.

“Anche oggi il numero dei contagiati al Covid-19 nella Regione Campania continua a crescere: i positivi rilevati nelle ultime 24 ore sono 412. In provincia di Caserta la situazione oramai è fuori controllo: nelle ultime 24 ore si registrano 67 nuovi positivi.

Questo il bollettino di oggi in Campania:
Positivi del giorno: 412
Tamponi del giorno: 7.250

Totale positivi: 14.337
Totale tamponi: 627.532
Deceduti del giorno: 0
Totale deceduti: 465
Guariti del giorno: 54
Totale guariti: 6.472

Riferisce il Dott. Ciro Guerriero,   che nell’incontro tra il governatore De Luca e il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese congiuntamente al Capo della Polizia Franco Gabrielli si è concordato di mettere in campo forti azioni mirate per il rispetto delle ordinanze nazionali e regionali, e per il contrasto di comportamenti irresponsabili e non rispettosi delle regole.

Si metteranno in campo nelle prossime ore azioni mirate in relazione ai fenomeni di assembramenti pericolosi e in relazione anche ai problemi relativi all’apertura dell’anno scolastico.

 Inoltre,  si è rilevata anche l’esigenza di sollecitare un impegno straordinario delle Polizie Municipali in relazione agli obiettivi di contenimento del Covid, e si è convenuto sull’opportunità di utilizzare, anche a supporto delle Forze dell’Ordine e come già è accaduto nei mesi passati, forze dell’Esercito utili a conseguire gli obiettivi richiamati. È del tutto evidente che senza la responsabilità e l’autodisciplina di ogni cittadino, i problemi sono destinati ad aggravarsi. Ma le azioni che si metteranno in campo nelle prossime ore, anche in relazione a nuove ordinanze nazionali e regionali, serviranno ad isolare e eliminare situazioni di irresponsabilità.
Guerriero, rinnova il suo appello a non abbassare la guardia: “E’ necessario prevedere comportamenti ancor più riguardosi della salute altrui, in particolare nei rioni con alta densità abitativa.  Dobbiamo cercare di ridurre al minimo gli assembramenti , e abbiamo il dovere di continuare a tenere comportamenti corretti per quel che riguarda mascherine e sanificazione delle mani. Ora più che mai, non possiamo assolutamente abbassare l’attenzione!”.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie