Sono abbastanza soddisfatti gli organizzatori ( Massimo Meschino per la MTM EVENTS e l’Associazione di Volontariato SENZA BARRIERE, Maurizio Perria per il circolo fotografico F.2.8 e Vincenzo Bucci per il circolo fotografico FOTOGRAFICHEMENTI) della prima edizione di “La sottile linea rossa”, un evento per ribadire ancora una volta, nonostante il 25 novembre sia passato da qualche giorno, basta violenza sulle donne.
L’iniziativa, che si è svolta sabato 4 dicembre presso l’Anfiteatro comunale di Fondi con il patrocinio del Comune di Fondi, ha avuto un discreto pubblico ma, nonostante fossero presenti molte donne nel piazzale dell’anfiteatro, poche sono state le persone che si sono sentite di metterci la faccia, segnale che nonostante quello che si dice, purtroppo ancora alta è la percentuale di donne che subiscono ogni giorno violenze domestiche, fisiche, psicologiche o addirittura sessuali e che purtroppo non ne parlano o denunciano.
Proprio così, metterci la faccia visto che l’iniziativa consisteva in un raduno statico di chiunque volesse partecipare indossando un capo di abbigliamento e/o un accessorio di colore rosso e portando in mano un paio di scarpette rosse da usare come scenografia.
Un enorme ringraziamento va al consigliere comunale di Fondi Francesco Ciccone per esserci stato a portare il suo sostegno, all’Assessore alle Infrastrutture e Lavori Pubblici – Mobilità – Viabilità – Trasporti – Energie rinnovabili del comune di Monte San Biagio Arch. Luana Colabello per essere stata presente ed anche per averci messo la faccia come anche la Presidente della neo nata Associazione “La Famiglia” Ada Fallovo.
Il Sindaco Beniamino Maschietto e l’Assessore alle Politiche Sociali Sonia Notarberardino, non potendo essere presenti per impegni istituzionali, hanno voluto far sentire la loro vicinanza ed il loro sostegno mandando agli organizzatori un messaggio privato.
Durante lo svolgimento dell’evento sono stati anche recitati e letti dei monologhi e dei racconti da parte di alcune ragazze.
Ad iniziare è stata l’attrice, modella e fotomodella proveniente da Roma marzia Marcelli che ha recitato i monologhi “Non ti muovere” di Alessandra De Luca ed “E’ normale” di Fortunato Cacco; poi è stato il turno della piccola attrice Ryanne Donato proveniente da Cerveteri che ha recitato i monologhi “Schizzi di coraggio” totalmente scritto da lei e poi ha letto e “Te la sei cercata” di Ilenia Pastorelli. A seguire la giovane attrice, modella e fotomodella proveniente da Latina Fulvia Capezzera che ha recitato il monologo “La violenza delle parole” di Paola Cortellesi: a chiudere Lucia Petrone di Fondi ha letto il racconto “E’ solo colpa mia” della poetessa e scrittrice fondana Federica Sanguigni.
Durante l’evento sono state scattate varie foto a cura dei fotografi Mario Buonanno, Maurizio Perria, Vincenzo Bucci, Ciro Galligola e Massimo Meschino che ha anche realizzato alcune riprese per realizzare un video totale di tutta l’iniziativa.
Ovviamente non è potuto mancare il sostegno, come in tutte le attività svolte dalla MTM EVENTS, da parte della ITOP Officine ortopediche e da NATURA DA BACIARE filiera ortofrutticola, ed in questo evento specifico anche da “Tutto giocattoli” di Fondi per aver fornito i palloncini utilizzati per le scenografie; a loro, alle volontarie del servizio civile Silvia Parisella e Giada Pannozzo in forza all’Associazione di Volontariato Senza Barriere, ed a tutti coloro che hanno dato il proprio contributo materiale all’iniziativa vanno i ringraziamenti da parte degli organizzatori.
Lascia un commento