La Casertana ha dominato la partita contro il Taranto dall’inizio alla fine, regalando ai propri tifosi una vittoria schiacciante in una gara giocata sul campo neutro di Francavilla Fontana, su una squadra tarantina ormai destinata all’ultimo posto in classifica.
Un Inizio Travolgente
La sfida alla Nuovarredo Arena si è aperta in modo fulminante: al 2′ di gioco, un traversone di Carretta ha messo in moto l’azione, con la conclusione di Bunino che ha aperto le marcature. Pochi minuti dopo, un colpo di testa di Kontek ha creato ulteriori pericoli, facendo salire il vantaggio della Casertana al 2-0. Il vantaggio si è poi allargato al 9′ grazie a un’azione ben orchestrata sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Carretta, che ha permesso a Collodel di superare Caputo.
La Furia dei Falchetti
La reazione del Taranto non si è fatta attendere, ma il gioco dei casertani ha continuato a dilagare. Al 14′, Bunino ha raddoppiato il vantaggio, raccogliendo un passaggio preciso di Fabbri per insaccare il secondo gol. Nei minuti successivi, Carretta, Proia e Llano hanno quasi completato una tripla, mentre il Taranto cercava invano di reagire. Al 26′, Bunino ha siglato la sua doppietta personale, trovando lo spazio su una respinta di Caputo. Al 28′, Llano ha chiuso il poker con una conclusione di precisione, portando il punteggio sul 0-4 entro il primo quarto d’ora. La prima frazione si è conclusa con Egharevba che, con un’azione individuale, ha fatto balzare il risultato a 0-4.
Cambiamenti in Ripresa e Sigla del Successo
Ad inizio ripresa, l’allenatore Pavanel ha rivoluzionato la formazione, portando in campo Heinz in difesa, Bianchi a centrocampo e ampliando la trequarti con Paglino e Capasso. Nonostante le modifiche, la strategia casertana non ha subito variazioni sostanziali e la squadra ha continuato a controllare il gioco. Al 53′, Bacchetti ha sfoderato un gol dopo una battuta di corner di Capasso, mentre al 57’ Egharevba ha segnato il quinto gol, assistito sempre da Capasso. Pochi minuti dopo, Paglino ha siglato una botta decisiva, confermando la supremazia della Casertana sul campo.
Una Vittoria Storica
La partita ha sancito una vittoria storica per i falchetti, eguagliando il record di vittoria più larga in serie C (un altro 6-0, come quello contro il Vigor Trani nella stagione 1972/73). Con questo successo, la Casertana accorcia il divario sulle avversarie e si rilancia in classifica, dimostrando la propria forza in un match dove la superiorità è stata evidente in ogni fase del gioco.
La vittoria in Puglia rappresenta il quinto successo in campionato per i falchetti e un segnale importante per il proseguimento della stagione, lasciando il Taranto, ormai già condannato all’ultimo posto, in una posizione sempre più difficile.
tabellino
Taranto (4-3-3): Caputo; Cappilli (65’ Bello), Fiorentino, Rana, Lenti (65’ Picardi); Gagliano (46’ Magrì), Del Gaudio (71’ Chiochia), Candela; Zerbo (70’ Blanc), Pastore, Zingarelli. A disposizione: Lafortezza, Randino, Bisignano, Cristina. Allenatore: Murgia
Casertana (4-2-3-1): Zanellati; Llano (66’ Falasca), Bacchetti, Kontek (46’ Heinz), Fabbri; Collodel (46’ Bianchi), Damian; Carretta (46’ Capasso), Proia (46’ Paglino), Egharevba; Bunino. A disposizione: Pareiko, Vilardi, Deli, Giugno, Gatti, Bakayoko. Allenatore: Pavanel
Arbitro: Alessandro Pizzi di Bergamo
Assistenti: Marco Roncari di Vicenza e Federico Mezzalira di Varese
Lascia un commento