Santa Maria a Vico (CE), Il Comune di Santa Maria a Vico si conferma protagonista nell’ambito dell’innovazione formativa, ospitando un’importante iniziativa di formazione e orientamento professionale dedicata agli studenti delle classi IV A e IV B del corso di Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM) dell’ISISS Ettore Majorana.
L’iniziativa, svolta a titolo gratuito nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), offre agli alunni l’opportunità di immergersi nel mondo dell’analisi delle entrate pubbliche degli enti locali. Sotto la supervisione attenta della Dirigente Scolastica Giuseppina Sgambato, insieme ai referenti della funzione strumentale per il PCTO e ai tutor interni, professoressa Albina Ruggiero e professore Alfonso Crisci, gli studenti avranno la possibilità di lavorare fianco a fianco con un tutor formativo esterno, il responsabile del settore finanziario del Comune, Vincenzo Morgillo.
L’attività si svolgerà presso l’Ufficio Tributi del Comune, dove gli studenti potranno approfondire le teorie economiche e giuridiche relative alla gestione degli enti locali. L’obiettivo principale è far comprendere concretamente il funzionamento delle entrate di natura tributaria e delle prestazioni pecuniarie obbligatorie, fondamentali per il finanziamento dei servizi pubblici. In questo modo, i ragazzi potranno acquisire competenze pratiche e conoscenze utili per orientarsi verso scelte professionali consapevoli e mirate nel settore economico-amministrativo.
Il progetto, frutto di una solida collaborazione tra il Comune di Santa Maria a Vico e l’Istituto Superiore Bachelet-Majorana, rappresenta un ulteriore passo nel percorso di integrazione tra il mondo scolastico e quello del lavoro. Andrea Pirozzi, Sindaco di Santa Maria a Vico, ha dichiarato:
“Il Comune di Santa Maria a Vico è da sempre impegnato a promuovere l’educazione e la formazione come strumenti per garantire una crescita sostenibile, sia in ambito sociale che economico. Questo PCTO è un altro passo importante verso la creazione di un legame solido tra il mondo scolastico e il mondo del lavoro, per preparare i nostri studenti a diventare cittadini consapevoli e professionisti competenti.”
Anche Tiziana Pascarella, Assessore alle Finanze e ai Tributi del Comune, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
“Siamo orgogliosi di avviare questo percorso di formazione e orientamento con l’Istituto Superiore Bachelet-Majorana di Santa Maria a Vico, in collaborazione con la Dirigente Sgambato e tutto il corpo docente. Questo progetto rappresenta un’opportunità straordinaria per i nostri giovani, che avranno la possibilità di vivere un’esperienza diretta nell’ambito delle amministrazioni locali, approfondendo tematiche fondamentali come la gestione delle entrate pubbliche e la fiscalità territoriale.”
Con un investimento significativo in termini di tempo e risorse, il Comune si propone di rafforzare le competenze dei giovani in ambito economico, amministrativo e tributario, contribuendo a formare una nuova generazione pronta ad affrontare le sfide del mondo del lavoro. Un progetto che non solo valorizza il percorso formativo degli studenti, ma rafforza anche il legame tra istituzioni e territorio, preparando i futuri professionisti a operare con consapevolezza e competenza nel settore pubblico.
Lascia un commento