Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

I sopravvissuti del commercio illuminano le strade

Avatar Redazione
Home > Cronaca > I sopravvissuti del commercio illuminano le strade

CASERTA  – Sono solo le luci delle insegne dei negozi aperti a rischiarare le serate del centro storico. Nella via più antica di Caserta, via San Carlo, per diversi giorni le luci sono rimaste spente contribuendo ad incupire, ancor di più la lentissima ripresa delle attività dopo l’avvio di una stagione già magra di saldi.

Se per gli esercenti c’è crisi la mancanza di illuminazione rende più difficile la vita ai residenti e a chi, le strade buie, le deve attraversare.

Decine sono già gli incidenti sfiorati tra le basole e le buche di via San Carlo. Scene già viste sia al centro che in periferia dove, da tempo, l’illuminazione pubblica smette di funzionare.

E’ un problema per gli esercenti e per i pedoni, certo, ma a è anche e soprattutto, un problema di sicurezza per i residenti. Se in città il problema dell’illuminazione crea disagio, sui Tifatini i guasti alle reti elettriche rendono complicata anche l’erogazione dell’acqua nelle case e, da anni, i residenti denunciano la situazione (i consiglieri Lorenzo Gentile e Mimmo Maietta hanno anche fatto una segnalazione ai Carabinieri per la vicenda qualche mese fa).

Accanto alla problematica delle luci spente fa da contraltare la polemica con le luci di Natale che, ad esempio in piazza Vanvitelli e via Mazzini, non sono state ancora rimosse aumentando quel senso di alienazione tipico del periodo post natalizio. Nell’elenco dei disagi che si stanno registrando in questi giorni in città finiscono anche i tanti interventi messi in campo dall’amministrazione comunale per tamponare il dissesto stradale e quelli per i servizi cantierati dai terzi.

Sempre sul pezzo l’assessore Raffaele Piazza che percorre chilometri e chilometri di strade sterrate cittadine in auto e in motorino per riprendere gli operai al lavoro e dimostrare che si sta operando per risolvere i disagi sule strade. Problemi li ha creati il cantiere in via San Pietro, in zona Aldifreda, dove i lavori sono cominciati il giorno della riapertura delle scuole, con una precisione che ha fatto storcere il naso ai genitori fermi in casa con i figli nei mesi precedenti. Insomma quello dei servizi continua ad essere un vero e proprio tallone d’Achille per le amministrazioni comunali visto che questi problemi influiscono, e non poco, sulla complessiva vivibilità dei casertani.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie