Caserta- Aggiornati e divulgati da Eures i dati statistici relativi alle vittime di femminicidio in Italia nei primi dieci mesi del 2018. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, stabilita domenica 25 novembre, è stata registrata una leggera diminuzione “meno 7%” rispetto allo stesso periodo del 2017. Infatti 106 le vittime di femminicidio contro le 114 dello scorso anno in Italia. Dati che però preoccupano e non poco.
Secondo l’Osservatorio regionale della Campania che pubblica aggiornamenti quotidiani, sono 12 ad oggi 24 novembre 2018 le donne vittime di femminicidio in Campania. La Provincia di Caserta si aggiudica l’ennesimo triste primato con cinque vittime di femminicidio.
Antonella Laurenza (45 anni) uccisa in una cartoleria di Vairano Patenora, a colpi di pistola dal marito finanziere che lei voleva lasciare e sua sorella Rosanna (43 anni) intervenuta per difendere la sorella e poi Angela Barotta di Teano (63 anni) uccisa a fucilate (con il figlio di 44 anni) dal marito suicida poi è toccato ad Anna Carusone di Bellona (45 anni) uccisa a colpi di pistola dal marito che spara sulla folla ferisce 6 persone e poi si suicida,ed infine Immacolata Stabile di San Marcellino (48anni) strangolata dal marito che si è poi suicidato.
Dietro la Provincia di Caserta seguono la Provincia di Salerno con quattro femminicidi, la Provincia di Avellino con due femminicidi, e la Provincia di Napoli che conta un solo caso di femminicidio.
Lascia un commento