Il Comune di Caserta è stato ufficialmente commissariato a seguito dello scioglimento per infiltrazioni camorristiche, deliberato dal Consiglio dei Ministri il 18 aprile 2025. Il prefetto di Caserta, Lucia Volpe, ha nominato una Commissione Straordinaria per la gestione dell’ente, in attesa del decreto presidenziale definitivo.
I Commissari Straordinari
La gestione del Comune è stata affidata a una triade composta da:
-
Antonella Scolamiero, Prefetto, con una lunga carriera nel Ministero dell’Interno, già Prefetto di Viterbo e Salerno, e attualmente Vice Capo Dipartimento presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile.
-
Daniela Caruso, Viceprefetto, con esperienza in ambito amministrativo e nella gestione di enti locali.
-
Agostino Anatriello, Dirigente economico-finanziario di seconda fascia, con competenze specifiche nella gestione finanziaria degli enti pubblici.
La Commissione avrà il compito di amministrare il Comune per un periodo massimo di 60 giorni, in attesa del completamento dell’iter per l’emanazione del decreto presidenziale di scioglimento.
Il Contesto
Lo scioglimento del Comune di Caserta rappresenta un evento significativo, essendo il primo caso nella storia della città. La decisione è stata presa a seguito di indagini che hanno evidenziato presunti condizionamenti da parte della criminalità organizzata nell’amministrazione comunale .
La nomina della Commissione Straordinaria mira a garantire la continuità amministrativa e a ripristinare la legalità e la trasparenza nella gestione dell’ente.
La cittadinanza è ora in attesa di ulteriori sviluppi, con la speranza che questo intervento possa segnare l’inizio di una nuova fase per la città di Caserta.
Lascia un commento