Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

,

Di Martino (CKè)ha riacceso l’attenzione sulla sicurezza del verde urbano a Caserta

Avatar Redazione
Home > Caserta > Di Martino (CKè)ha riacceso l’attenzione sulla sicurezza del verde urbano a Caserta

Un grave episodio ha riacceso l’attenzione sulla sicurezza del verde urbano a Caserta. Nel pomeriggio, un ‘alberello’ si è improvvisamente spezzato alla base, crollando sul marciapiede nel lato sud di piazza Matteotti. L’incidente, avvenuto a pochi centimetri da automobili in sosta e passanti, avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito.

Le immagini dell’albero caduto mostrano chiaramente lo stato compromesso della pianta, già morta e marcia, nonostante fosse stata oggetto di una recente operazione di potatura. Questo evento ha sollevato interrogativi sulla gestione del verde pubblico in città. Il Comune di Caserta aveva stipulato un accordo quadro triennale con la società Green Service, destinando due milioni di euro per garantire il servizio di manutenzione del verde urbano.

Nonostante l’impegno economico, diverse aree della città sembrano essere state trascurate. Il Parco Cerasola, ad esempio, presenta lavori incompleti alle piante nelle aree verdi tra via Don Gangi e via Laracca. Anche il vicino Parco degli Aranci mostra problemi di potature e mancanza di diserbo lungo marciapiedi e aiuole. In viale degli Aranci, la fermata del trasporto pubblico locale è invasa dal verde spontaneo. Situazioni simili si riscontrano in via Laviano, dove le folte chiome degli alberi si notano ancor di più dopo il taglio dell’erba delle aiuole sottostanti. A Centurano, l’area verde di via Mendel presenta erba alta e chiome troppo folte, rendendo difficile l’accesso all’area giochi per i bambini. A Vaccheria, i residenti attendono il taglio delle due palme morte di piazza Madonna delle Grazie, temendo che possano cadere a suolo dopo la capitozzatura delle cime.

L’agronomo Bruno Di Martino già candidato con CKè  ha sollevato dubbi sull’efficacia del servizio, sulla questione ha dichiarato: “Quanto successo in piazza Matteotti potrebbe capitare ancora in città malgrado l’impegno economico del Comune. Mi chiedo come sia possibile che con le quattro squadre dichiarate da ottobre non si siano riuscite a completare le potature e le operazioni di messa in sicurezza degli alberi cittadini.” Ha inoltre evidenziato la mancanza di trasparenza riguardo al cronoprogramma e all’elenco della forza lavoro impiegata.

Dalla maggioranza, il consigliere Pasquale Antonucci, presidente della seconda commissione Lavori Pubblici, ha sottolineato la necessità di garantire la messa in sicurezza dei fusti pericolosi: “Sapevamo delle difficoltà a concludere i lavori nei tempi previsti, ma la commissione ha chiesto che si proceda a mettere in sicurezza le aree che possono rappresentare un pericolo per passanti e residenti.” Ha assicurato che nelle prossime settimane continueranno gli interventi di manutenzione a prati e aiuole per mantenere il decoro richiesto dai cittadini.​

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie