Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

,

De Luca definisce la Meloni “irresponsabile”

Avatar Redazione
Home > Cronaca > De Luca definisce la Meloni “irresponsabile”

L’aver portato in pubblica piazza la sua decisione di non far vaccinare la figlia contro il Covid ha esposto, inevitabilmente, la leader di Fratelli d’Italia a una serie di critiche e pareri da parte di esperti e politici. Poi, a stretto giro, questa sua posizione è stata condivisa anche dal suo (ex?) alleato Matteo Salvini che ha sottolineato come anche lui non ha alcuna intenzione di far immunizzare sua figlia. Parole che hanno infiammato lo scontro a distanza tra Vincenzo De Luca e Giorgia Meloni.

Ribadiamolo, qualora ci fossero dubbi, entrambi hanno il pieno diritto di decidere in autonomia se vaccinare o meno i figli. Così come tutti gli altri genitori.

Contro Meloni, intanto, si sono scagliati alcuni esperti, che hanno sottolineato come possa – ribadiamo, ovviamente – decidere liberamente sulla vaccinazione della figlia, ma non fare disinformazione. Inoltre la leader di Fratelli d’Italia ha detto ieri – durante un’intervista sul sito della Stampa – che per lei il punto è che i rischi del vaccino superano i benefici, paragonando il rischio per un bambino di morire di Covid al rischio di essere folgorati da un fulmine. Il parallelismo non era corretto e il professor Burioni l’ha ripresa sui social. All’attacco anche Cartabellotta della Fondazione Gimbe: “Lei è libera di non vaccinare sua figlia. Non di fare disinformazione pubblica sui vaccini. Grazie”, ha twittato il medico.

De Luca-Meloni, lo scontro sulla figlia non vaccinata

Il Presidente della Regione Campania, nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, ha dedicato un minuto all’argomento, ponendo un interrogativo ben preciso alla Presidente di Fratelli d’Italia: “L’onorevole Meloni ci ha comunicato che non intende vaccinare la sua bambina. Ne prendiamo atto. Non sappiamo se abbia vaccinato la sua bambina con il vaccino anti polio, anti difterite, anti rosolia. Non so se in quella circostanza ha chiesto il parere dei no vax. Ma prendiamo atto di comunicazioni che potremmo risparmiarci, quando abbiamo responsabilità pubbliche”.

Vincenzo De Luca sottolinea, dunque, come quel tipo di comunicazione vada oltre le responsabilità pubbliche di una leader di un partito che, stando ai sondaggi, è attualmente il più amato degli italiani. Ma prima la pizzica su tutti gli altri vaccini. Anche perché Giorgia Meloni, come scritto nel 2018 da un post pubblicato proprio da lei nel 2018, sosteneva l’importanza dell’immunizzazione e come sia fondamentale – per una società civile – affidarsi alla scienza e riconoscerne il ruolo.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie