Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

, ,

Come da copione i nomi della commissione per il paesaggio, Del Gaudio vota SI sull’Azienda Speciale

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Come da copione i nomi della commissione per il paesaggio, Del Gaudio vota SI sull’Azienda Speciale

Castropignano –  All’0rdine del giorno in assise c’era la costituzione dell’azienda speciale sui servizi sociali. Avevamo già intuito, sono pagine già scritte, infatti c’è stato anche il via libera alla costituzione dell’azienda speciale sui servizi sociali, argomento particolarmente sentito e atteso tanto e vero che in aula erano presenti ad assistere alla discussione anche diversi operatori del settore.

Sull’opportunità di creare un’azienda speciale per i servizi sociali hanno convenuto tutti i consiglieri, ma divergenze si sono avute sui tempi di attuazione del progetto. A porre la questione il consigliere dem Matteo Donisi il quale ha evidenziato come un rinvio dell’argomento sarebbe la soluzione migliore.

«Questa operazione ci consentirebbe di aprire una discussione con le parti sociali e con gli operatori del settore che sono stati completamente estromessi dalla discussione – ha sottolineato Donisi – visto che sul merito siamo tutti d’accordo un rinvio ci consentirebbe di far capire alla città e agli operatori del settore cosa intendiamo fare».

Quella del rinvio è una posizione che è stata sposata anche dai colleghi d’opposizione Giovine e Zinzi.

Perentorio l’intervento del sindaco Marino che ha esortato il consiglio a votare per l’argomento.

All’atto del voto la maggioranza ha espresso il proprio voto favorevole assieme ai consiglieri Del Gaudio (ex candidato sindaco) che secondo l’ex candidato sindaco Guerriero  vanno considerati a tutti gli effetti esponenti del centrosinistra e vadano considerati quali componenti della maggioranza di Carlo Marino, insieme a Vignola  e Giovine.

Considerare gli ex candidati sindaco Pio Del Gaudio,  Raffaele Giovine, Romolo Vignola insieme ai consiglieri  Roberto Desiderio  Dino Fusco consiglieri di opposizione, E’ FALSO, semplicemente falso senza bisogno di aggiungere ulteriori aggettivi.

Donisi lascia l’assise seguito dai consiglieri Raffaele Giovine, Romolo Vignola e Dino Fusco.

Il centrodestra, invece, ha votato contro.

«Se da un lato siamo favorevoli e fermamente convinti della necessità di gestire in house i servizi sociali affinché ne sia garantita l’efficacia, abbiamo rilevato alcune criticità nello statuto dell’azienda – dichiara Giovine – La prima criticità è l’assenza delle politiche di genere come priorità di intervento; in secondo luogo, senza giudizio polemico riteniamo, alla luce del confronto con le associazioni, che nel processo di istituzione dell’azienda speciale, del suo statuto e del suo funzionamento, manchino due elementi fondamentali: l’ascolto di chi ha bisogno delle politiche sociali e l’ascolto di chi i servizi andrà a derogarli»

Nel corso dei lavori del consiglio è stato votato anche l’ordine del giorno del consigliere comunale Donisi che introduce la doppia preferenza nelle elezioni per il rinnovo del forum dei giovani.

La proposta del democratico è passata all’unanimità anche se pure in questo caso non sono mancati gli spunti polemici.

Il consigliere Paolo Santonastaso di Fratelli d’Italia, infatti ha evidenziato come le consultazioni per l’elezione del nuovo consiglio si sarebbero dovute svolgere entro lo scorso mese di novembre e che, invece, il Forum continua ad essere guidato dai vecchi assetti.

L’ex zinziana oggi fedelissima assessora alla corte di Marino, chissà perchè, chissà per come … l’ Emilianna Credentino ha assicurato che a strettissimo giro partiranno le procedure per eleggere il nuovo presidente e il nuovo consiglio del forum.

Sulla doppia preferenza arriva il commento positivo di Caserta Decide.

«Il Global Gender Gap Index 2021 ha analizzato il divario di genere prendendo in esame fra gli altri anche il campo della leadership politica: con l’attuale ritmo del progresso ci vorranno 145 anni per raggiungere la parità di genere nella rappresentanza. – sottolinea Sara Femiano, coordinatrice di Caserta Decide – È giusto fare tutto quello che possa consentire alle donne di partecipare attivamente alla politica, incentivando e valorizzando il loro impegno fin dalle elezioni giovanili. Ci auspichiamo che tutte le forze politiche in campo si esprimano invitando i propri elettori a non perdere questa occasione, esprimendo quindi sia un nome femminile che uno maschile».

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie