E’ stata l’approvazione delle cittadinanze benemerite a Vincenzo De Michele e alla professoressa Palmira Gallicola Noce, il momento più alto del consiglio comunale che si è celebrato ieri mattina.
Il sindaco di Caserta ha letto ai consiglieri comunali le motivazioni con cui la commissione appositamente creata per la valutazione della richiesta, ha giustificato il il parere favorevole.
Al professore De Michele, che il 21 maggio ha compiuto 100 anni, è stato riconosciuto l’importante impegno professionale, politico e culturale, manifestato sia attraverso l’attività di formazione che attraverso la pubblicazione di opere dal carattere pedagogico e storico.
La professoressa Gallicola Noce è stata ritenuta idonea per il costante impegno manifestato nel corso di tutta la sua attività professionale, volto alla valorizzazione del diritto allo studio a prescindere dalle condizioni economiche, contribuendo, così, all’applicazione dei precetti costituzionali.
Il consiglio comunale, all’unanimità, ha approvato il conferimento proposto, nel 2015, dall’allora consigliere Luigi Cobianchi.
Subito dopo, il sindaco Marino ha annunciato una vera e propria sorpresa: il conferimento della cittadinanza onoraria a suor Rita Giarretta che, ritirando la pergamena di cittadinanza onoraria ha commentato:” Mi sento marcata a fuoco dall’amore per Caserta” invitando poi i consiglieri ad agire nell’interesse collettivo. Il consigliere Filippo Mazzarella ha anche voluto elogiare, in apertura dei lavori l’agente Angelo Sagnella, aggredito durante il servizio da un ambulante.
I consiglieri hanno anche ricordato, con un minuto di silenzio, la dipendente Anna Maria Mazzarella recentemente scomparsa.
Lascia un commento