Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Caserma Pollio: revocato l’affidamento, si apre una nuova fase per la gestione dell’area

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Caserma Pollio: revocato l’affidamento, si apre una nuova fase per la gestione dell’area

Il Comune di Caserta ha ufficialmente revocato l’affidamento per la riqualificazione e gestione dell’area dell’ex Caserma Pollio. Con la determina dirigenziale n. 313 del 17 aprile 2025, i dirigenti Franco Biondi e Luigi Vitelli hanno dichiarato decaduta la delibera di affidamento alla Adeka Parking s.r.l., mandataria del raggruppamento temporaneo d’impresa con la Cogeme s.r.l. .​

La decisione segue una serie di contenziosi legali avviati dalla Adeka Parking dopo la revoca dell’appalto da parte del Comune nell’ottobre 2024, motivata da “grave inadempimento” nei tempi di consegna dei lavori. Il ricorso al TAR Campania è stato dichiarato inammissibile per difetto di giurisdizione, e successivamente anche il Consiglio di Stato ha respinto l’appello della società, condannandola al pagamento delle spese legali in favore del Comune di Caserta.

Nonostante le sentenze sfavorevoli, la Adeka Parking ha presentato un nuovo ricorso al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, contestando la legittimità della revoca e chiedendo l’annullamento della determina dirigenziale n. 1023 del 2024. La società sostiene di non aver commesso inadempimenti e chiede la riapertura del parcheggio nell’ex Caserma Pollio.

Nel frattempo, il Comune di Caserta ha ricevuto una proposta da Publiservizi s.r.l., concessionaria per i servizi di riscossione delle entrate comunali, per la gestione temporanea dell’area di sosta. La proposta prevede l’apertura h24, 7 giorni su 7, con tariffe accessibili e un ritorno economico diretto per il Comune attraverso un aggio del 70% sulle somme riscosse.

Il progetto originario per l’ex Caserma Pollio includeva la creazione di un’area parcheggio con 130 posti auto, un Tourist Center con attività di ristorazione, un book shop, un info point e una sala multifunzionale espositiva, oltre a servizi per la mobilità sostenibile come postazioni di ricarica per veicoli elettrici e bike sharing.

Con la revoca dell’affidamento e l’avvio di una nuova procedura di gara, il Comune di Caserta mira a rilanciare il progetto, garantendo trasparenza e rispetto delle tempistiche per offrire alla cittadinanza un servizio efficiente e moderno.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie