Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

, , ,

Cantieri fermi a Caserta. Un Futuro Incerto per i Cantieri del PNRR

Avatar Redazione
Home > Caserta > Cantieri fermi a Caserta. Un Futuro Incerto per i Cantieri del PNRR

A Caserta continua a far discutere lo stop ai lavori di realizzazione delle piste ciclabili lungo viale Beneduce, via Gallicola, viale Medaglie d’Oro e via Unità Italiana. Il blocco dei cantieri ha trasformato alcune delle principali arterie della città in vere e proprie barriere, causando notevoli disagi: nelle zone limitrofe al Monumento ai Caduti, ad esempio, la carreggiata è stata ristretta, provocando ingorghi e rallentamenti quotidiani.

Le Ragioni dello Stop: Problemi di Fornitura o Mancati Pagamenti?

Inizialmente, la sospensione dei lavori era stata giustificata dalle commissioni consiliari con la mancata fornitura dei materiali alle ditte esecutrici. Tuttavia, le imprese stanno facendo presente che il problema risulta da un disguido ben più profondo: i materiali non vengono consegnati a causa dei mancati pagamenti da parte dell’Ente. Il consigliere Donato Aspromonte (Lega), intervenuto nella commissione di controllo Atti di Bilancio e Patrimonio, ha verbalizzato la richiesta di una relazione dettagliata su tutti i pagamenti effettuati.

«Sono settimane che attendiamo la ripresa dei cantieri interrotti senza esito e che stanno creando tanti disagi ai cittadini», ha dichiarato Aspromonte, sottolineando come decine di aziende abbiano segnalato il mancato corrispettivo da parte del Comune. Questo ritardo nei pagamenti, riferito non solo ai lavori per le piste ciclabili ma anche ad altri interventi – come l’abbattimento delle barriere architettoniche, le manutenzioni scolastiche e il servizio di tumulazione al cimitero comunale – rischia di compromettere le attività in corso, finanziate con i fondi del PNRR, che prevedono tempi di esecuzione estremamente stretti.

Un Problema di Bilancio che Mette a Rischio l’Esecuzione dei Progetti

La dirigente Antonietta Carrella ha evidenziato come il mancato accertamento delle entrate e delle uscite da parte dell’ufficio finanziario stia creando un pericoloso squilibrio nei conti comunali. Secondo una nota ufficiale, restano da predisporre 13.086 accertamenti in entrata per un totale di oltre 22 milioni di euro, e 7.760 accertamenti in uscita per una spesa complessiva di circa 3,7 milioni di euro. Carrella ha scritto: «Il mancato completamento di queste attività comporta una serie di conseguenze sugli equilibri finanziari, ed è urgente azzerare i sospesi in entrata e uscita per pervenire a regime con lo svuotamento dei conti correnti postali e la lavorazione delle rendicontazioni».

Diverse Voci in Commissione: Tra Critiche e Difese

I disagi causati dalla sospensione dei lavori sono stati evidenziati anche dalla commissione Lavori Pubblici. Il presidente Pasquale Antonucci di Caserta al Centro attende ancora ufficialità sui motivi del blocco, mentre il consigliere di minoranza Pasquale Napoletano (Fdi) ha difeso l’amministrazione: «Il problema dello smaltimento del lavoro all’ufficio finanziario esiste ed è concreto. Le ditte non vengono pagate perché mancano gli accertamenti di entrata ed uscita. Tuttavia, va detto anche che queste ditte hanno l’obbligo di non interrompere i lavori, pur potendo aprire un contenzioso se non saranno regolarizzati i pagamenti. In un contesto di normalità operativa, le aziende dovrebbero già, al momento dell’aggiudicazione, provvedere a rifornirsi di tutti i materiali necessari».

Ciro Guerriero  ex candidato sindaci, presidente di Ckè , ha aggiunto la sua preoccupazione: «Altro che SINDACO CAPACE e STRADA MAESTRA  era ben nota l’inefficienza dell’amministrazione, Caserta se dovesse perdere importanti opportunità, sarebbe una scoperta dell’acqua calda», riferendosi al rischio di definanziamento di alcuni progetti previsti dal piano governativo.

Un Futuro Incerto per i Cantieri del PNRR

La situazione dei lavori in sospeso alle piste ciclabili di Caserta non riguarda soltanto il traffico urbano e il benessere dei cittadini, ma rappresenta anche una minaccia per l’esecuzione dei progetti finanziati dal PNRR. L’incertezza sui pagamenti e il ritardo nell’attività degli accertamenti finanziari potrebbero avere ripercussioni significative sui tempi e sulla qualità dei lavori in corso, compromettendo così le finalità degli interventi infrastrutturali e urbanistici previsti per il territorio.

Mentre le commissioni comunali e i rappresentanti della minoranza continuano a sollevare il problema, il Comune è chiamato a fornire al più presto chiarezza sui motivi della sospensione e ad attivare le necessarie misure per far ripartire i cantieri, garantendo così il regolare avanzamento dei progetti e il ripristino della mobilità e dei servizi per i cittadini di Caserta.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie