Caserta – E’ stata ripulita da i volontari, e si è conclusa la edizione n. 7 di un mondo pulito, con la quarta ed ultima tappa appunto in piazza Carlo III davanti alla Reggia di Caserta.
Questo ambizioso progetto, nato per prendersi cura delle varie piazze, strade ecc. ecc. di percorsi collinari monumenti e borghi di Caserta ha visto la partecipazione di Casertazione, con la collaborazione con altra associazione ossia Terra nostra, Artemide, il comitato della Villetta di Casolla, con il patrocinio del comune di Caserta.
L’impegno di oltre 50 volontari, è iniziato sin dalle prime ore del mattino fino a mezzogiorno, la piazza si è riempita di persone, pronte a ricevere mascherine, guanti scope, rastrelli; i vari strumenti essenziali per pulire.
Ha salutato i vari volontari il sindaco della città di Caserta l’avv.to Carlo Marino con l’assessore Enzo Battarra il quale ha dichiarato “La cultura è avere cura, prendersi cura della piazza Carlo III di Borbone ed è una dimostrazione di impegno verso il proprio territorio e la propria comunità”.
Alla partecipazione di questa pulitura di piazza Carlo III di Borbone hanno partecipato una ventina di ciclisti, casertani davanti al monumento della Reggia di Caserta che erano di passaggio, hanno solidarizzato con i vari volontari, e scesi dalle loro biciclette, hanno indossato pettorine e rastrelli ed hanno iniziato a ripulire.
La presenza anche sportiva si è poi rafforzata con la Casertana boxe con il Patron Francesco Pagliara, i turisti in fila alla Reggia di Caserta si sono complimentati con coloro che hanno operato la pulitura della piazza.
E’ stata ricordata la consigliera defunta Daniela Dello Buono.
Si riportano infine le dichiarazioni del fondatore di CasertAzione “L’ importanza del volontariato e dello spirito comunitario anima le diverse associazioni”.
Giuliano Carpentino dell’ ass.ne Raido, ha dichiarato “L’incredibile patrimonio di Caserta deve essere valorizzato con un turismo responsabile“.
Lascia un commento