Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

, , ,

MACRICO DI CASERTA, DIMISSIONI DELL’ ARCHIETTO CAIAZZO

Avatar Gianclaudio De Zottis
Home > Cronaca > MACRICO DI CASERTA, DIMISSIONI DELL’ ARCHIETTO CAIAZZO

Ennesima defezione dal comitato scientifico della Fondazione Casa Fratelli Tutti, l’ente della diocesi casertana a cui è stata demandata la conduzione dell’area dell’ex-Macrico ai fini della sua pretesa rigenerazione a ritenuti scopi sociali, culturali e di innovazione, ma che ad avviso di molti si presenta come operazione immobiliare bella e buona.

Dopo le dimissioni dell’ottobre scorso di un altro componente,  l’ingegner Gianfranco Tozza, presidente di Legambiente,la defezione dell’architetto Stefania Caiazzo, un’esperta urbanista con una carriera di grande rilievo, sembra un segnale di frustrazione rispetto a come l’ente sta affrontando il progetto. Le sue dimissioni, come esprime nella sua lettera, sono principalmente legate alla “carenza di informazione e di coinvolgimento” del comitato scientifico, il che suggerisce un’inadeguata trasparenza o un’assenza di comunicazione nella gestione del progetto.

Questa situazione non fa che alimentare il sospetto che la Fondazione stia operando più come un’impresa immobiliare piuttosto che come un ente dedito alla rigenerazione sociale, culturale e innovativa dell’area, come inizialmente promesso. Le dimissioni di un altro membro del comitato, l’ingegner Gianfranco Tozza, sembrano confermare un trend che non lascia molti dubbi sull’autenticità dell’intento rigenerativo, sollevando interrogativi legittimi sulla vera natura dell’operazione. La lettura di questo secondo caso come una “prova” del ruolo simbolico della Fondazione sembra quindi piuttosto appropriata, soprattutto se si considera il contesto delle dimissioni successive.

Il quadro che emerge appare come quello di un progetto che, seppur potenzialmente positivo, rischia di diventare preda di dinamiche politiche e di gestione che non rispondono alle esigenze di trasparenza e partecipazione che ci si aspetterebbe in una rigenerazione urbanistica.

 

Avatar Gianclaudio De Zottis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie