La Reggia di Caserta ha registrato un notevole successo durante l’iniziativa “Domenica al museo”, posizionandosi al secondo posto tra i siti culturali più visitati in Italia, con ben 17.413 ingressi. Questo risultato evidenzia l’attrattività e la crescente popolarità del sito casertano, che continua a fare concorrenza ai grandi colossi del turismo culturale.
In cima alla classifica si conferma il Parco archeologico di Pompei, con 20.000 visitatori, seguito dal Colosseo con 15.252 ingressi. La Reggia di Caserta si è così distinta, superando anche monumenti simbolo come il Foro Romano, il Palatino e il Pantheon.^^
Ecco un quadro generale dei principali siti culturali italiani che hanno registrato numerosi visitatori:
Altri luoghi di grande attrazione culturale includono, Gallerie degli Uffizi a Firenze, con 11.680 ingressi, e il, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, che ha visto 6.900 visitatori. Le data-Museo storico del Castello di Miramar3, si sono distinti per il loro notevole afflusso.
In generale, “Domenica al museo” si conferma un’iniziativa di grande successo per il Ministero della Cultura, che consente al pubblico di accedere gratuitamente ogni prima domenica del mese a musei e parchi archeologici statali.
Lascia un commento