Il 2 marzo 2025 la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura, offrendo l’ingresso gratuito per la prima domenica del mese, valido per musei e parchi archeologici statali. Ecco alcune informazioni utili per la visita:
Orari e Accesso:
- Aperti: gli Appartamenti reali e il Parco reale.
- Chiusi: Sale Vanvitelli, Sala Amelio, Teatro di Corte, Gran Galleria e Giardino Inglese.
- Eccezionalmente aperte: Le Serre di Graefer, dalle 8:30 alle 14:15 (ultimo accesso alle 13:30). I visitatori delle serre saranno accompagnati dal personale lungo la Via d’Acqua del Parco reale, a partire dal cancello sud vicino alla Fontana di Eolo.
- Giardino Inglese: non sarà accessibile.
Biglietti:
- Una parte dei biglietti sarà disponibile online sulla piattaforma TicketOne dal 24 febbraio, con un limite di 5 biglietti per account.
- Un’altra parte dei biglietti sarà disponibile direttamente presso la biglietteria in Piazza Carlo di Borbone, dalle 8:30 del 2 marzo.
- Tutti i visitatori, anche i minori a partire dai 2 anni, devono avere un biglietto valido. I biglietti includono una fascia oraria per l’accesso, e non sarà consentito entrare prima o dopo tale orario.
Accesso:
- I visitatori con biglietto dovranno accedere tramite il cancello centrale di piazza Carlo di Borbone o quello di corso Giannone, rispettando l’orario indicato.
- Gli abbonati ReggiaCard2025 non devono prenotare, ma devono entrare dal cancello di corso Giannone.
Consigli:
- Per evitare disagi, è consigliato non arrivare troppo presto davanti ai cancelli.
Queste informazioni servite, sono utili per una visita più fluida e senza intoppi, soprattutto considerando l’afflusso che potrebbe esserci data la gratuità dell’ingresso.
Lascia un commento