Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

, ,

Guerriero: Il Green Pass è diventato il nuovo ‘mantra’ da imporre, vacciniamoci ca ce pass!

Avatar Redazione
Home > Caserta > Guerriero: Il Green Pass è diventato il nuovo ‘mantra’ da imporre, vacciniamoci ca ce pass!

 CASERTA – Il Green Pass è diventato il nuovo ‘mantra’ da imporre. Il resto non conta”, scrive il leader di Caserta Kestè, candidato Sindaco della città capoluogo sul social network. “Se a settembre i contagi saranno aumentati nonostante un obbligo vaccinale di fatto, ma per il trasporto pubblico e la scuola non sarà ancora stato fatto nulla, con chi se la dovranno prendere i casertani e gli italiani, e in particolare gli imprenditori e i lavoratori che avranno pagato per queste misure inefficaci? È un anno e mezzo che a pagare sono sempre gli stessi: bar, ristoranti, discoteche, il settore dello sport, della cultura e dello spettacolo. Mentre a beneficiarne sono sempre i soliti noti. Sottolineare l’incapacità nella gestione della pandemia non significa essere ‘no vax‘ o andare contro la campagna vaccinale, che ritengo sia fondamentale se fatta con trasparenza e serietà, ma non è accettabile che l’obbligatorietà del foglio verde, di fatto, costringa subdolamente i cittadini a vaccinarsi, pena l’esclusione dalla vita sociale. Questa non è libertà”, conclude Guerriero, In serata torna all’attacco, parlando di “stato di diritto cancellato”.

Intanto Francesco I di Borbone in uno spot esibisce il green pass per accedere alla Reggia con lo slogan: “Vacciniamoci ca ce pass”. E’ stata questa la scelta della direzione della Reggia di Caserta per annunciare che dal prossimo 6 agosto – come previsto dal decreto legge approvato dal governo lo scorso 23 luglio – l’accesso al plesso vanvitelliano è consentito solo a chi è in possesso della certificazione verde. Una regola che vale anche per gli abbonati che senza il certificato non potranno fruire dei tagliandi annuali per entrare nel parco o negli appartamenti reali.

Il decreto, ricordiamo, prevede, infatti, che dal 6 agosto servirà, inoltre, per accedere a qualsiasi tipo di servizio di ristorazione al tavolo al chiuso, spettacoli, eventi e competizioni sportive, musei (quindi anche la Reggia), istituti e luoghi di cultura, piscine, palestre, centri benessere, fiere, sagre, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali e ricreativi, sale da gioco e casinò, concorsi pubblici.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie