Lugano/Madrid/New York – Un’importante operazione nel panorama internazionale della moda e del retail di lusso si è conclusa con l’acquisizione degli asset dell’italiana Raffaello Network da parte della spagnola French Sole Holdings SL, storica firma del settore calzaturiero. L’operazione mira a rafforzare la presenza del gruppo nel segmento del lusso e a integrare la qualità artigianale e la clientela consolidata dei due marchi.
L’operazione, seguita in ambito corporate finance dal team M&A di MergersCorp, ha visto coinvolti figure di primo piano del mondo finanziario internazionale: Edward Sklar (New York), Stefano Endrizzi, Irene Rompoti Mavrokefalou e Sabu Bozhayeva. Ma, tra le personalità che hanno avuto un ruolo determinante nell’ambito del supporto strategico e imprenditoriale, emerge anche Sebastiano Ciontoli, figura chiave nel tessuto imprenditoriale italiano e promotore di sinergie internazionali tra imprese.
Sebastiano Ciontoli: ponte tra impresa italiana e visione globale
Presidente dal 2003 di ASSOIMPRESA, una delle più attive associazioni datoriali italiane nel settore delle PMI, il Dott. Ciontoli ha costruito nel tempo un solido network di relazioni istituzionali e imprenditoriali, contribuendo concretamente allo sviluppo e alla difesa del Made in Italy in contesti sempre più globalizzati.
Con competenze che spaziano dalla certificazione di qualità alla gestione aziendale, Ciontoli ha affiancato numerose realtà imprenditoriali nei processi di espansione e riorganizzazione, apportando know-how e una visione strategica basata sulla sostenibilità e sull’innovazione. La sua attività si è distinta anche sul fronte transfrontaliero, in particolare nella regione del Ticino, dove dal 2016 ha promosso iniziative capaci di rafforzare i legami economici tra Italia e Svizzera.
Dal 2018 è Senior Advisor presso AICI SERVICE, società con cui fornisce consulenza alle aziende nei processi di crescita e ristrutturazione, con particolare attenzione all’efficienza operativa e al rispetto degli standard qualitativi internazionali.
Impegno imprenditoriale, comunicazione e formazione
La carriera del Dott. Ciontoli è arricchita anche da un forte impegno nel campo della formazione professionale e della comunicazione aziendale. Laureato in Scienze del Turismo con specializzazione in Economia, è pubblicista registrato dal 2000 e iscritto nel Registro della stampa italiana, qualità che gli ha permesso di contribuire con autorevolezza alla divulgazione di temi chiave legati all’impresa e alla finanza.
Una figura di riferimento per il futuro delle PMI italiane
Il suo contributo nel contesto dell’acquisizione French Sole – Raffaello Network, seppur discreto e meno visibile rispetto a quello dei grandi advisor internazionali, sottolinea ancora una volta la sua capacità di creare connessioni e sostenere operazioni complesse con una visione che tiene insieme tradizione imprenditoriale e innovazione strategica.
Sebastiano Ciontoli si conferma così come una figura di riferimento per chi guarda al futuro delle PMI italiane, tra sfide globali e opportunità internazionali, portando con sé una visione fondata sull’esperienza, la qualità e il dialogo tra i territori.
Lascia un commento